Un vecchio poderoso castello posa,
immagine di
solidità, su uno specchio d'acque ora tranquille ora agitate, a seconda
delle decisioni dei vento, che a Gallipoli in tante giornate ruzza come un
fanciullo e la fa da padrone. L'interno dei Rivellino (XIII secolo) nei
primi decenni dei Novecento fu facile luogo di deposito di materiali di
risulta: capiente e, sembrava, adatto ad una simile funzione. Negli anni
Quaranta fu affidato ci una società, che lo ripulì ed adibì a sala da
ballo estiva con annesso ristorante. Dal 1945 divenne un cinema:
all'aperto, anche d'inverno! Una nuova concessione demaniale (nel 1957, al
Sig. Petrucelli) portò alla più razionale utilizzazione di uno spazio
interno, appunto il Rivellino che dà nome al cinema. Un'invenzione moderna
(il cinema) in un antico involucro: in un fortilizio! Poteva sembrare una
dissacrazione; in realtà lo scrupolo della buona conservazione è stato
grande e oggi il cinema, al quale si accede attraverso un pontile in
legno, volge la sua facciata a quella della sala ottagonale dei Castello.
Vasta la zona d'ingresso dei cinema, con un porticato coperto e,
all'aperto, la il sala" con 800 posti a sedere. A due passi, il
grattacielo inscrive la sua mole nell'aria; visto dall'interno dell'antica
struttura, sembra proporre un confronto e una forma di continuità nel
tempo tra le grandi opere che caratterizzano la città. la piazza Moro, che
s'apre al di là dello specchio d'acqua dei Rivellino, costituisce un
piacevole luogo di sosta, e la chiesa dei Canneto e l'antica fontana
"greca" ne segnano, ai due estremi, i confini ricchi di varchi. Cinema,
dunque, e, insieme, invito agli incontri, a distensive chiacchierate, alla
dolcezza di conversazioni all'aperto quando la sera si fa naturale momento
di aggregazione e propizio la serenità di un'ora.

SCHEDA TECNICA:
Posti:
800
- Dimensioni
palcoscenico: 20 x 10 m
- Proiettori: n.2 Cinemeccanica
Victoria 8 - Lanterne:
Zenith
x6500h - Lenti: Schneider
- Dispositivo piatti orizzontali:
CNR 3
- Sistema:
Dolby e DTS con diffusori Cinema System JBL
- Schermi:
Sunnyscreen Cinemeccanica
da 15 x 7 m.
 |