Il
Cinema-Teatro Italia è il più grande
della regione Puglia.
Costruito nel 1976 è situato sul Corso Roma, la più importante
passeggiata della città di Gallipoli, occupa una superficie
di circa 4.000 metri quadri e ha a disposizione per i clienti
una terazza con parcheggio privato, sono inoltre disponibili
2.000 posti auto nella vicina area portuale.
La hall ha dimensioni ragguardevoli, è lunga 80m e larga
8, gli spettatori possono passeggiare aspettando l’inizio
del film e ammirando i prodotti commerciali esposti nelle
50 vetrine noleggiate dalle ditte interessate. Nella hall
è inoltre presente un servizio bar.
La superficie del palcoscenico è di 300 metri quadri con
un boccascena di 20m . Lo schermo normalmente usato ha dimensioni
18 x 7 ed è distante 12m dalla prima fila di poltrone, assicurando
così una visione confortevole anche gli spettatori dei primi
posti.
Per i film molto spettacolari viene utilizzato uno schermo
da 20 x 10 m che viene calato a filo del boccascena: in
questo caso, per consentire comunque una buona visione,
non si utilizzano alcune file anteriori. Disposti
su due piani 40 camerini dotati di ogni servizio possono
ospitare 100 attori. Esiste inoltre una fossa orchestrale
(a scomparsa), che può contenere 100 musicisti. Originariamente
la sala, lunga 50m e larga 36, era divisa in un settore
platea e un settore galleria; attualmente è stata ristrutturata
con la tipica geometria dell’anfiteatro a gradoni ciò consente
una buona visuale per qualsiasi ordine di posti anche grazie
al fatto che la gradinata inizia a svilupparsi già dalle
prime file con un’altezza dei gradoni di 34cm. Le file attrezzate
con ampie poltrone “Figueras”, sono poste ad una distanza
di 1,2m, assicurando così un elevato grado di comfort per
gli spettatori.
Gli ambienti sono climatizzati con impianti autonomi.
Un gruppo elettrogeno da 120 kw assicura l’alimentazione
elettrica di tutto il complesso rendendolo così completamente
autonomo rispetto alla rete Enel.

SCHEDA TECNICA SALA 1:
Posti:
1.233
- Dimensioni palcoscenico:
20 x 20 m
- Proiettori n.2:
Cinemeccanica
Victoria 8
Lanterne: Zenith
X6500H -
Lenti: Schneider
-
Dispositivo piatti orizzontali: CNR
3 -
Sistema: Dolby
e DTS con diffusori Cinema System JBL -
Schermi:
Sunnyscreen
Cinemeccanica da 20 x 10 m e Harkness Perlux II da 16 x
7 m -
Pannelli di rivestimento acustici: Resinflex
Velluti: Redaelli
-
Gruppo elettrogeno: Deutz
- Climatizzazione: York
International. |